Le vacanze invernali in Trentino Alto Adige offrono puro divertimento in un ambiente incontaminato. Tra alte montagne, piste da neve, slittino, fondo e snowboard, centri benesseri, baite e rifugi c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Il Trentino Alto Adige è una regione dalla ricca cultura, con città dai preziosi monumenti incastonati tra le montagne e un vibrante artigianato che fa risplendere di luce e di prestigio i mercatini di Natale.
Tutto l'autunno e tutto l'inverno si può godere di panorami mozzafiato, fare passeggiate rigeneranti, sciare e concedersi il lusso di un'alimentazione sana e variata, adatta agli sportivi e anche a chi sceglie il Trentino Alto Adige per il relax.
Ci sono i grand hotel con la loro spa, ma anche tante soluzioni economiche per visitare questa regione dalle montagne maestose. Tra fascino alpino e raffinatezza mediterranea, il Trentino Alto Adige non è soltanto Dolomiti. Ci sono Trento, Merano, Bolzano e Bressanone con il loro charme intramontabile. Ci sono la Val Gardena e l'Alpe di Siusi.
Ad esempio a Termeno, spendendo solo 32 euro a persona a notte, ci si può fermare per un soggiorno enogastronomico alla pensione Panorama Tramin. Con bilocali, camere matrimoniali a tutto comfort, un breakfast molto ricco, un bar sempre aperto, la tv via satellite nel soggiorno comune, una terrazza molto grandee il parco giochi per i bimbi. Inoltre si possono noleggiare gratis le biciclette e la macchina è custodita o in un parcheggio sotterraneo o in un parking privato chiuso da un cancello. Qui si garantisce il riposo, lontano dalla vita stressante della città.
Termeno si trova anche sulla strada del vino, da qui il famoso vitigno Gewürztraminer, una prelibatezza del Trentino Alto Adige. A nord, il territorio di questo comune si avvicina al poetico Lago di Caldaro, che ha le temperature d’acqua più miti di tutti i laghi alpini. Per chi preferisce allo sci gli sport acquatici, c'è una piscina comunale. Oltre alle viti qui si trovano limoni, fichi, ulivie palme, alle pendici del Monte Roen con i suoi 2.113 metri di altezza. Chi sale fino in cima potrà ammirare un superbo panorama che oltre alla Dolomiti comprende anche i monti del gruppo Ortles-Cevedale.
Trentino Alto Adige: lo splendore bianco-rosato delle Dolomiti e non solo.
Link Correlati: Vacanze invernali Trentino