Un coinvolgente inverno tra le feste in Emilia Romagna

In autunno e sopratutto in inverno la Romagna si veste a festa per il Natale e il Capodanno, e si tinge di bianco con suggestivi momenti tra la neve, che coinvolgono grandi e piccini Photo by Edoardo Busti on Unsplash

In autunno e sopratutto in inverno la Romagna si veste a festa per il Natale e il Capodanno, e si tinge di bianco con suggestivi momenti tra la neve, che coinvolgono grandi e piccini. Ma ancora più coinvolgenti sono, per tutto il mese di dicembre, i tanti mercatini di Natale e le Sagre sparse per tutta la regione. Un vortice di colori, luci e festoni. Nei mercatini sono disseminati prodotti tipici dei luoghi, dolciumi e decorazioni natalizie per la propria casa. Una vacanza in questo periodo in Romagna vi farà sentire tutto lo spirito natalizio e la tradizione popolare che da anni e anni si rinnova con svariati appuntamenti di feste, mercati e sagre, come a Sant'Agata Feltria, Rimini e Riccione.

Tanti i centri storici e le strade propongono mostre di presepi e mercati, tra le atmosfere suggestive, e a tratti malinconiche del mare in inverno; la pianura padana tra nebbia e profumo di funghi e tartufi; le montagne e le vallate che sembrano infinite verso i colli. Accoglienza e giovialità romagnola da scoprire anche in inverno. Immensi e colorati alberi di Natale nelle piazze, aste di beneficenza e artisti di strada in ogni angolo pronti a rallegrare la serata.

A Bologna, il capoluogo emiliano, la tradizione delle festività natalizie comincia con la Fiera di Santa Lucia, oramai simbolo dei bolognesi, parte dal portico della chiesa di Santa Maria dei Servi, passa per la Strada Maggiore verso le due Torri. Invece il mercatino di natale lo troverete vicino Piazza Maggiore, in Via Altabella. Le vie del centro storico sono illuminate e decorate a festa, tanto da aggiungere un tocco di magia alle viuzze di Bologna, tra portici, borghi e cortili aperti addobbati. Dopo una passeggiata tra la fiera, quindi, diventa d'obbligo la visita alle tantissime chiese bolognesi e alle torri che svettano sulla città. L'edificio nobile Palazzo Davia Bargellini, invece ospita  il Museo civico d'arte industriale e nella sua mostra si possono ammirare preziosi e antichi esempi del presepe artistico bolognese.

Quest'inverno l'Emilia Romagna vi aspetta per regalarvi momenti unici e calore tra feste e ospitalità.

Link Correlati: viaggi emilia romagna