L'Austria è un Paese estremamente accogliente e ospitale. Salisburgo, Vienna, la Carinzia e altre zone tutte incantevoli del Paese aspettano il turista per svelargli la magia di un Natale unico.
Per quattro settimane prima del fatidico 25 dicembre gli austriaci sono intenti ad addobbare tutta la città e in particolare i festosi Mercatini di Natale, che solo nell'incantevole Innsbruck sono ben cinque: quello di fronte al Tettuccio d'Oro, quello per le famiglie nella Piazza del Mercato, quello moderno sulla sfarzosa Marie-Theresienstrasse, quello culturale di Wilten e infine il mercatino di Natale panoramico sulla Hungerberg, da cui si ammira tutta la città.
In Tirolo c'è poi il mercatino di Natale di Hall, con le case ornate dei numeri del calendario d'Avvento e illuminate a festa, possibilità per i bambini di percorrere le vie della città su un tenero pony e bancarelle con prelibatezze gastronomiche e bellissime creazioni artigianali.
Mayrhofen è un altro paesino delizioso, con un vibrante mercatino di Natale. Qui si vive il Natale nella maniera tipica dell'Austria, senza eccessi commerciali ma con passeggiate nella foresta e molta musica. La famosa canzone Astro del ciel viene cantata dagli artisti di strada in mezzo alla valle Zillertal.
Infine sul lago Achensee si trova il Museo Civico Heimatmuseum Sixenhof con un presepe di figure a grandezza naturale e animali veri. Ogni sabato e domenica dal 22 novembre al 29 dicembre si svolge una sacra rappresentazione della Natività. In queste occasioni si può anche fare u giro in barca su un battello a vapore che si sposta da un molo all'altro. A bordo, canti di Natale e illuminazione ispirata al massimo romanticisimo. Anche sul battello c'è un mercatino di Natale, dove si gusta anche il famoso vin brulé.
Austria, per un Natale da favola a due passi dall'Italia!
Link Correlati: austria