La Sardegna è la regione ideale dove trascorrere vacanze invernali rilassanti e interessanti. Questa regione offre cultura, natura incontaminata (addirittura nell'Ogliastra abita la maggior parte dei centenari del nostro Paese), gastronomia vivace, spiagge e archeologia.
In Sardegna le vacanze invernali sono sempre divertenti, si può anche sciare sul Bruncuspina a oltre 2.000 metri d'altezza. In più il clima rimane mite anche durante l'inverno, ed è possibile visitare con tutta calma città splendide quali Cagliari e Alghero.
La Sardegna è la regione ideale per vacanze in agriturismo. Per esempio al Sabori Antigu nel comune di San Vero Milis, nella vallata del fiume Sinis, è possibile gustare splendidi malloreddus, ma anche giardiniere di verdure dell'orto e secondi piatti gustosi come il maialetto arrosto e la pecora bollita, in una cornice gradevole e rustica al punto giusto.
L'agriturismo dispone di 5 camere matrimoniali con bagno privato e una camera con due letti singoli, tutte arredate con gusto e sobriamente. C'è la televisione in ogni stanza, ma il vero spettacolo è la spiaggia di S'Anea Scoada che c'è a soli 500 metri di distanza.
Una vacanza in Sardegna vuol dire profumi di macchia mediterranea, il mare più bello d'Italia, la possibilità di visitare i nuraghe, ma anche Porto Cervo e Santa Teresa di Gallura con la sua movida... Una vacanza invernale in Sardegna vuol dire riposo, sport, passeggiate, la scoperta di veri paradisi naturali e di un patrimonio culturale di primaria importanza.
Anche la provincia di Oristano ha i suoi tesori, dal Club hotel Malaspina alla Casa Museo di Antonio Gramsci, dalla Cooperativa Penisola del Sinis alla Cantina sociale Il Nuraghe. Ad esempio ad Arborea c'è una sagra della polenta di cui non si trova l'uguale neanche nel Nord Italia. A S'Ena Arrubia ci sono i fenicotteri!
Dalla cultura al cibo alle meraviglie naturali, la Sardegna è una regione ideale per vacanze ed esplorazioni. Alla scoperta della Sardegna, per un inverno da favola.
Link Correlati: Natale-Capodanno Sardegna