La Calabria a gennaio si veste di rosso cipolla a Tropea

La Calabria è spesso meta delle vacanze estive ma in inverno ha tante sorprese per i viaggiatori curiosi e alla ricerca di novità e tradizione popolare Photo by denise hoffmeister on Unsplash

La Calabria è spesso meta delle vacanze estive ma in inverno ha tante sorprese per i viaggiatori curiosi e alla ricerca di novità e tradizione popolare.

Nelle cucine di tutti gli italiani una delle cose che non può mancare per dare sapore ai propri piatti e la cipolla. E se è la cipolla rossa di Tropea è un tocco di gusto in più. Ma come si è diffusa? Per conoscere le origini basta fare un viaggio in Calabria e per l'appunto nella piccola cittadina di Tropea, in provincia di Vibo Valentia. Per tutto il mese di gennaio la città dedica feste, sagre e stand  a questo ortaggio dal sapore dolce e il carattere croccante. Numerose sono le aziende che allestiscono propri stand per far conoscere le specialità prodotte e ottenute con metodi artigianali e ricette contadine. Tutte da gustare.

Interessante è da sapere che alla cipolla rossa di Tropea vengono attribuite proprietà terapeutiche, come l'alleviare raffreddore e influenza.  Inoltre è ricca di vitamina C, e rafforza le cellule aiutando a difendersi da infezioni. Così quest'ortaggio è diventato uno dei prodotti tipici più interessanti di tutto il panorama agro-alimentare italiano, tanto da ottenere il marchio di qualità. Tutto questo per evitare contraffazione e promuovere l'economia calabrese. A gennaio, per le strade di Tropea, non sentire altro odore che quello di cipolla dolce. Numerosi sono gli stand allestiti per l'occasione dove si possono trovare tutte le squisite specialità a base di cipolla rossa.

Il mese di festività diventa anche l'occasione per ricordare, e far conoscere, i valori della tradizione del mondo rurale e contadino, l'amore per la terra e per il raccolto, la riscoperta della cucina genuina e dagli antichi sapori. Un mondo da scoprire grazie anche alla popolazione calabrese e alla voglia di condividere con soddisfazione, un prodotto dei propri luoghi, che adesso è rinomato a livello internazionale, e merita questa celebrazione. Tropea  aspetta solo i visitatori per regalare un mese invernale con il gusto e il calore popolare dei propri piatti.

Link Correlati: viaggi calabria