In Campania il Natale è ovunque per le strade

La Campania nel mese di dicembre offre momenti suggestivi con la tradizione dei presepi e dei mercatini natalizi Photo by Théo Roland on Unsplash

La Campania nel mese di dicembre offre momenti suggestivi con la tradizione dei presepi e dei mercatini natalizi. In tutta la regione regna lo spirito natalizio. Gli artigiani iniziano a preparare la costruzione dei presepi dall'estate con le idee più originali e scenari elaborati. A Napoli vi è, per questo, una via dove risiedono, e lavorano i principali artigiani dei presepi, via san Gregorio Armeno, denominata ormai via dei presepi, dove botteghe e negozi si attrezzano con le più belle statuine di terracotta, di cartapesta, di ogni materiale possibile e ognuno di noi può trovare accessori per i propri presepi, o addirittura casette già costruite, cascate e mulini elettronici.

Ogni anno in Campania i mercatini aumentano sempre di più. Vi è la fiera mercato ad Acerra, nel chiostro della casa dell'Umana Accoglienza, dove viene ricreato un villaggio di Babbo Natale con stand, laboratori per bambini e spettacoli. In più, tra uno stand e l'altro potrete trovare degustazioni delle eccellenze alimentari locali. Ancora un altro a Bacoli, dove il centro storico viene addobbato a festa e per la fiera natalizia organizzata dall'associazione commercianti “Bacoli in corso”. Casette di legno ospitano artigiani e le loro manifatture, e i commercianti propongono tutto quello che potrebbe servire per dare un tocco di natale alla vostra casa.

Ad Ottaviano invece il mercatino è nel castello della città, con 90 espositori di prodotti locali e artigianato, per preservare la tradizione popolare e farla conoscere ai visitatori. Per aggiungere un tocco di fascino al tutto, e per la gioia dei bambini, un trenino è sempre pronto a regalarvi un giro per la cittadina fino al Palazzo Mediceo, li giochi di luce e luminarie artistiche vi faranno strabuzzare gli occhi, sia a grandi che a piccini, inoltre per le strade si troveranno artisti circensi e teatrali.

Tutto questo e altro è il Natale in Campania. E non finisce qui, perché vi è ancora il mercatino di Cercola, quello di Procida, ad Avellino e Benevento e chi più ne conosca più ne visiti. Insomma tutta la regione vi aspetta per donarvi lo spirito natalizio tra la tradizione dei presepi, laboratori e quant'altro. La Campania è il Natale concentrato in una regione.

Link Correlati: viaggi campania