In Austria tra l'arte e la cultura di Vienna

In inverno non tutti amano sciare o le escursioni tra le montagne, e tra le mete più rilassanti e dal profondo intento cultura vi è l'Austria Photo by Jacek Dylag on Unsplash

In inverno non tutti amano sciare o le escursioni tra le montagne, e tra le mete più rilassanti e dal profondo intento cultura vi è l'Austria.

Quando si parla di Austria non si può non parlare della splendida capitale, Vienna. Nella mente di molti è vista come una città fredda e senza attrattive, ma in realtà pullula di arte e tradizioni, è accogliente e ben organizzata con un'intensa vita culturale. Tanti sono gli artisti e studiosi che hanno passeggiato tra le strade di questa città, da Mozart a Freud, la loro energia si sente sopratutto nelle case dove hanno vissuto, visitabili e custodite con grande rispetto. Dislocati per la città vi sono i più grandi musei d'Europa che occupano gli spazi delle residenze e ville storiche della dinastia asburgica, tutto questo fa essere lo spazio stesso, un museo di dettagli e architettura.

Tra i tanti il Belvedere, il castello Schonbrunn, il Museo di Belle Arti e l'Albertina non sono assolutamente da perdere anche per chi non è appassionato d'arte. All'interno del castello del Belvedere vi sono alcune delle opere d'arte più famose al mondo, compresi molti Caravaggio e Klimt con l'attrattiva per eccellenza del “Bacio”. Il Belvedere è una delle residenze principesche più affascinanti d'Europa, costituita da due palazzi e un giardino a tre livelli, pieno di fontane e statue. Il Museo di Belle Arti,  è il più importante al mondo per il valore delle opere al suo interno. Interessanti le collezioni d'arte Egizia e Orientale, di scultura e numanistica ma moltissimo sono i capolavori d'arte pittorica, dipinti di Raffaello, Tintoretto, Tiziano, Rubens e tanti altri che almeno una volta nella vita si devono ammirare. Nel Museo dell'Albertina invece custodisce la più completa e importante collezione d'arte grafica, tra disegni, acquarelli e milioni di stampe, dal XIV secolo ad oggi.

Ma non solo musei, nel centro della città svetta il Duomo di Santo Stefano, immensa cattedrale dall'architettura gotica, che lascia stupefatti tutti i visitatori che si perdono tra le storie e le leggende che la raccontano. Sono 250.000 le tegole colorate del tetto, di questa alta e maestosa opera d'arte, tanto immensa che diventa anche difficile fotografarla ma essere li a varcare la soglia, del Portale dei Giganti e soffermarsi sui dettagli è un'emozione che nessuna foto saprebbe descrivere. Insomma Vienna è la meta perfetta per godersi le vacanze invernali tra arte, musica e strade piene di energia di chi ci ha vissuto e chi ancora le attraversa.

Link Correlati: viaggi austria