La strada per Bolzano è costeggiata dalle magnolie. Trento è contornata da bei castelli. Merano e Bressanone sono un must per il turista salutista che intende prendersi cura della propria bellezza in una Spa. Ci sono poi le bellezze dell’Alpe di Siusi, la Val Gardena dove si intagliano anche preziose statue lignee, preziosi musei incastonati dentro scenari da sogno, le tradizioni della Valle Aurina con Ca’ di Pietra (Steinhaus) e Campo Tures, dove agli hotel si affiancano masi del tutto attrezzati alla moderna vita del turista sciatore. Sì, perché naturalmente il Trentino è anche la patria degli sport invernali.
Roanerhof ha il miglior rapporto qualità prezzo di Campo Tures, e se il pernottamento e la prima colazione sono nel maso, presso una tipica famiglia e con un’ospitalità genuina e contadina, dove comunque si parla la lingua del cliente, a scelta tra italiano, inglese e tedesco, per cenare si va al vicino residence, ottimo per gli amanti della montagna. Roanerhof vince il premio Booking all’hotel con la vista migliore. Un panorama veramente unico, nel silenzio e circondati da simpatia e cultura.
Quando la neve imbianca i monti del Trentino Alto Adige, è ora di visitare i mercatini natalizi ricchi di sorprese per tutta la famiglia e per l’addobbo di albero e presepe. Per poi lasciarsi coccolare dal sontuoso hotel a 4* Weisses Kreuz, tutto il fascino della Val Venosta dove il gusto si coniuga al wellness ed è possibile praticare lo sci, anche di fondo, lo sci alpinismo e lo snow-kiting, oppure dedicarsi a piacevoli escursioni sulla neve per poi ristorarsi con i piatti tipici di Malles oppure della cucina internazionale.
È possibile visitare anche il Festival Internazionale delle Sculture di Neve, una vera gioia per i bambini a San Candido e San Vigilio di Marebbe. Agli artisti di tutto il mondo vengono dati a disposizione cubi di ghiaccio, che poi essi decorano secondo la loro inestinguibile fantasia. Ed è il turista a dare il voto ai pupazzi, che saranno disposti nelle piazze e nelle strade di queste località sciistiche rinomatissime dell’Alta Val Pusteria. Ogni angolo del Trentino è una scoperta, dove vale la pena di arrivare preparati, con la migliore attrezzatura da montagna e naturalmente la macchina fotografica.
Presso il Winkler Hotel Kronplatz, 5* per vocazione e qualità dell’offerta, si possono anche effettuare soggiorni imperniati sulle gite in mountain bike tra flora e fauna. Il pacchetto Mountain Bike special comprensivo di 7 notti in hotel e servizi Top-Bike, fino a novembre, permettono di accostarsi al Trentino anche in autunno, per soli 658 euro tutto incluso. E la catena Winkler dispone di hotel per tutte le tasche in moltissime località del Trentino Alto Adige, compresi tre hotel a 4* immersi nella bellezza delle Dolomiti.
Le vacanze in Trentino iniziano in autunno e non finiscono mai, perché esprimono la bellezza, l’austerità quasi poetica delle alte montagne, la tradizione, la vocazione a curarsi del turista fin nei minimi dettagli, e lo sport che rigenera corpo e mente dopo un anno di duro lavoro.
Rivolgendesi ad un pubblico essenzialmente famigliare, la grande distribuzione propone offerte un po' più accessibili, ma non per questo meno interessati. Tale considerazione può essere facilmente confermata facendo una ricognizione nei portali di operatori del calibro di Auchan, Crai e vai, Booking e Eurospin viaggi.
Link Correlati: vacanze trentino