Cerotti antidolorifici per non cedere al dolore

La nuova tendenza dei cerotti antidolorifici si è affermata per gli sportivi e, quindi, per quelle persone le quali, conseguendo un risultato dopo vari e ripetuti allenamenti ed un’attività sportiva abitudinaria, impattano con un improvviso dolore derivante da fastidiose infiammazioni Photo by Markus Spiske on Unsplash

L’impegno di vita quotidiana ci porta, sempre più spesso, ad una tensione nervosa ma anche fisica. Si aggiunga anche la crescente attenzione per il mondo dello sport e quindi una costante pressione sul nostro organismo; è facile quindi che il nostro corpo ne risenta con dirette conseguenze sulla salute.

 In questo frangente noi non abbiamo, da subito, contezza circa infiammazioni da sforzo o altre conseguenze derivanti da una disinvolta attività fisica; capita però che un’eccessiva fatica aggiunta alle già stressanti prove della quotidianità non possano che provocare degli stati di dolore vero e proprio.
Le conseguenze sulla salute delle nostre condotte debbono portare ad una maggiore consapevolezza ed informazione che ci permetta di prevenire o, se necessario, di curare lo stato flogistico ed infiammatorio.

Per queste ragioni alcune aziende hanno investito risorse per rilanciare la ricerca scientifica onde rispondere ad un problema come il dolore cronico o temporaneo localizzati.

La soluzione è stata quella di studiare un mezzo valido ma di semplice uso: tale soluzione si è concretizzata con l’esempio di Brexidol e della sua linea di cerotti antidolorifici.

Efficace, rapido, versatile, adattabile: il cerotto medicato della linea Brexidol ha subito risposto ad una serie di skills richiesti da sportivi e da persone comuni le quali, per ragioni di impegni quotidiani, soffrano di dolori causati da movimento e sforzi.

La nuova tendenza dei cerotti antidolorifici si è affermata per gli sportivi e, quindi, per quelle persone le quali, conseguendo un risultato dopo vari e ripetuti allenamenti ed un’attività sportiva abitudinaria, impattano con un improvviso dolore derivante da fastidiose infiammazioni.

La casistica, però, si è arricchita dei problemi di salute relativi a persone, principalmente sedentarie, che hanno manifestato problemi simili di dolori sia cronici che temporanei, atti a bloccare le proprie attività quotidiane.

Si è compreso che a subire logorio fisico non sono solo gli sportivi disattenti o i soggetti iperallenati ma anche normalissime persone che, a causa della difficile logistica con cui si è costretti ad affrontare la quotidianità, si ritrovano poi con la schiena bloccata o sintomi molto fastidiosi di dolore articolare.

Una vita da ufficio, con lunghi tragitti in auto su strade congestionate dal traffico e quindi stress e tensioni nervose, a volte provocano un conseguente mal di schiena, non di rado impossibile da ignorare.

Un movimento sbagliato, uno scatto per le scale di fretta dopo un ritardo o una corsa della domenica, effettuata senza preparazione tecnica o cognizione, ed il dolore è in agguato; se non una lombaggine indimenticabile.

Per queste ragioni i cerotti antidolorifici sono adatti per tutti e si possono applicare a tutti per il classico dolore da infiammazione, stress cronico o per crampi da allenamento ma anche per chi si piega un attimo troppo rapidamente per raccogliere qualcosa dal pavimento, in ufficio.

Il principio attivo è lo stesso come la tecnica di funzionamento di questo ottimo strumento di cura del dolore: un’applicazione nella zona infiammata per un lento ma costante rilascio del suo principio attivo.

Il cerotto medicato si deve applicare con precisione ed una sufficiente pressione per via di ottimizzare il suo sistema ben collaudato basato sulla pellicola adesiva che permetta una stabile posizione sulla pelle.
Una volta applicato rimane fermo qualsiasi movimento o posizione si assuma; sarà opera del principio attivo a lento rilascio il resto dell’azione terapeutica.
Il cerotto medicato contiene 14 mg di piroxicam, un principio attivo facente parte della famiglia dei FANS.

La comodità è evidente e costituisce la vera carta vincente di questo strumento per evidenti ragioni, tra cui la possibilità di usarlo ovunque, proseguendo le proprie attività lavorative o di altro tipo.

I cerotti antidolorifici sono una promessa per il futuro, per uno stile di vita sempre più versatile ed impegnato, per ripartire di slancio nel lavoro e nello sport, senza inutili sforzi da sofferenza.

Link Correlati: cerotti antidolorifici