Bolzano: capoluogo del Trentino tra castelli e innovazione eco-sostenibile

Bolzano, capoluogo del Trentino Alto Adige, è una città che offre un inverno ricco di esperienze interessanti che spaziano da una cultura all'altra Photo by Marc Steenbeke on Unsplash

Bolzano, capoluogo del Trentino Alto Adige, è una città che offre un inverno ricco di esperienze interessanti che spaziano da una cultura all'altra. È una città piccola, ma in sé regala momenti unici per una vacanza in inverno tra arte, tradizione e innovazione.

In questa città convivono architetture, reperti archeologici, opere dal particolare contrasto l'una con l'altra. Camminando per le vie potremmo trovarci d'avanti ad una chiesa gotica o in un borgo medievale. La storia della regione la vede nei secoli annessa a tedeschi o ancor prima all'impero Austro Ungarico, e Bolzano essendo al nord del territorio è spesso stata roccaforte di altri popoli. Una passeggiata in Piazza Walther, farà prendere coscienza di tutto questo. È circondata da architetture che trasmettono da un lato atmosfere mittleuropee e dall'altro mediterranee.

Insomma un viaggio in questi luoghi è un'esperienza nella quale sentire il transito di epoche e culture, che hanno lasciato segni indelebili nel territorio e nelle tradizioni. Il paesaggio attorno alla città pullula di vitigni, tra i quali si trovano oltre 200 borghi medievali, rovine, castelli e residenze storiche. In inverno, questi luoghi, assumono un fascino surreale per colori e clima. Inoltre la città nel periodo natalizio renderà piacevole la vacanza grazie alle fiere e ai mercatini di Natale, e gli stand con tutti i prodotti tipici dei luoghi. Le strade piene di luci e le atmosfere intime trasmettono calore ai  visitatori, che saranno sicuramente persi tra le tante chiese sparse tra le corti. Inoltre la città è stata dichiarata quella con il numero più alto di castelli in Europa, quindi da non perdere assolutamente è un tour tra queste residenze storiche.

Bolzano però non è solo arte e cultura, ma anche innovazione. A fine gennaio il salone fieristico della città, ospita uno degli eventi più importanti su efficienza energetica ed edilizia sostenibile, il Klimahouse. Progetto grazie al quale sono esposte le tecniche più alternative per il risparmio energetico ed il rispetto della natura nel settore delle costruzioni. Le 450 aziende di settore che espongono le loro proposte, gli eventi formativi, i congressi e le visite guidate formano un mix vincente per una manifestazione che cresce ogni anno di più e che può darvi spunti e stimoli interessanti sulla questione dell'eco-sostenibilità. Tutto questo è altro ancora è Bolzano. Una città che in pochi km può donarvi una vacanza di cultura, tradizione, calore e innovazione.

Link Correlati: viaggi trentino