La tradizione culinaria in Trentino Alto Adige ha subito nel corso dei secoli molte influenze, da quelle tirolesi a quelle austriache, ma al tempo stesso conserva l'autenticità dei suoi sapori alpini. Una cucina tradizionale che ha saputo arricchirsi e continua a farlo grazie al suo essere al confine con l'Europa. Il miglior modo per conoscere il Trentino, oltre alle gite tra monti e boschi innevati, è sicuramente un itinerario nella cultura culinaria che affascina e stupisce sempre. Al caldo di un ristorante o tra le sagre dei paesi.
I prodotti trentini sono cresciuti in ambienti incontaminati e sani, ricchi del sapore tipico della terra e dell'acqua pura delle montagne. In ogni ristorante locale si parte subito con l'antipasto tipico, i “tortel di patate” o frittelle di patate accompagnate da salumi e formaggi del luogo. Primi tra tutti i salumi lo speck e la Lucanica trentina, tra i formaggi il Casolèt, il Puzzone di Modena DOP, la Tosèla e la Spressa delle Giudicarie, sono pronti ad esaltare il palato dei più appassionati del buon cibo e del gusto.
Dalle torrenti di montagna della Valle del Chiese ai vostri piatti, tra primi e secondi gustosi, arrivano le trote e i salmerini, con le loro carni magre e saporite. Una tappa nella Valle del Chiese a provare questo pesce squisito e genuino è sicuramente da aggiungere all'itinerario del gusto in Trentino.
D'importanza gastronomica per qualità e diffusione nel commercio è l'Olio Extravergine di Olive DOP del Garda Trentino, olio leggermente fruttato, con note di amaro ed erbe aromatiche. Da provare assolutamente con il pesce dal torrente. Ed ora che la raccolta delle olive è giunta quasi al termine, dovrete gustare quest'olio appena imbottigliato. Tanti sono i produttori e i frantoi nella zona come l'Agraria Riva di Garda, Madonna delle Vittorie o l'azienda agricola Bonamico.
E perché non passare anche dalla Val di Gresta per le sue verdure bio e i vini dal sapore unico e caldo e di seguito da Sant'Orsola per frutta e conserve pregiate e succose. Per un inverno caldo e ricco di gusto, il Trentino Alto Adige vi aspetta con il vostro personale itinerario dei sapori.
Link Correlati: viaggi alto adige